Pagine

sabato 28 marzo 2020

Un post ai tempi del coronavirus 6

Dalla mia finestra vedo un tipo che corre in una strada a fondo chiuso, avanti e indietro, un altro che con una mountain-bike descrive una traiettoria un po' più lunga, di circa 500 metri, sulla strada che si sviluppa perpendicolarmente rispetto a casa mia, per decine e decine di volte. Qualche sporadico padrone di cane, qualche signora o signore carica/o di sacchetti  che proviene dalla bottega di alimentari poco più in là, vicino al passaggio a livello. 
Ormai mi sono abituato a indovinare il motivo per cui una persona sia fuori, come se indagassi su presunte motivazioni ingiustificate per uscire di casa. Mi faccio, insomma, i fattacci degli altri. Nessuno si sorprende del mio sguardo, è ormai esperienza condivisa, un modo di fare che tutti gli affaccianti hanno nei riguardi del passante, che noto io stesso quando mi trovo in strada, dopo aver gettato i rifiuti, mentre percorro sul marciapiede del perimetro esterno del mio blocco condominiale; quando ci sono e vedo qualcuno alla finestra, ne sono felice. Comincio  a sentire la mancanza degli esseri umani. 
Stamani ho ascoltato/visto il dvd della sinfonia n.9 di Beethoven; ascoltato tutto, mentre facevo lavastoviglie/trice ecc., e visto solo l'ultimo movimento, corale. Un coro enorme, poi l'orchestra, il pubblico, e Abbado che spruzzava allegramente goccioline di sudore ai primi violini. Non so se ero più felice per la musica o per tutta quella gente. Tutta l'umanità con cui vorrei comunicare, senza barriere, stringendo mani e dando baci. Anche a quel tipo che corre davanti alla mia finestra, umanità che resiste, esiste e spera.

venerdì 27 marzo 2020

Un post ai tempi del coronavirus 5

"A Cloe, grande città, le persone che passano per le vie non si conoscono. Al vedersi immaginano mille cose l'uno dell'altro, gli incontri che potrebbero avvenire tra loro, le conversazioni, le sorprese, le carezze, i morsi. Ma nessuno saluta nessuno, gli sguardi s'incrociano per un secondo e poi sfuggono, cercando altri sguardi, non si fermano.

Passa una ragazza che fa girare un parasole appoggiato alla spalla, e anche un poco il tondo delle anche. Passa una signora nerovestita che dimostra tutti i suoi anni, con gli occhi inquieti sotto il velo e le labbra tremanti. Passa un gigante tatuato; un uomo giovane coi capelli bianchi; una nana; due gemelle vestite di corallo. Qualcosa corre tra loro, uno scambiarsi di sguardi come linee che collegano una figura all'altra e disegnano frecce, stelle, triangoli finché tutte le combinazioni in un attimo sono esaurite, e altri personaggi entrano in scena: un cieco con un ghepardo alla catena, una cortigiana col ventaglio a piume di struzzo, un efebo, una donna-cannone. Così tra chi per caso si trova insieme a ripararsi dalla pioggia sotto il portico, o si accalca sotto un tendone del bazar, o sosta ad ascoltare la banda in piazza, si consumano incontri, seduzioni, amplessi, orge, senza che ci si sfiori con un dito, quasi senza alzare gli occhi.

Una vibrazione lussuriosa muove continuamente Cloe, la più casta delle città. Se gli uomini e donne cominciassero a vivere i loro effimeri sogni, ogni fantasma diventerebbe una persona con cui cominciare una storia d'inseguimenti, di finzioni, di malintesi, d'urti, di oppressioni, e la giostra delle fantasie si fermerebbe.
Il grande Calvino ipotizza e costruisce sotto i nostri occhi una città che possiamo vedere oggi in qualsiasi parte del mondo, anche sotto casa. Gente che non parla, che si evita, che non si saluta. Non si tocca. Un'assenza di contatto tra uomini che sottende alla perfezione dell'istante precedente il contatto stesso, senza che questo poi avvenga. Tutta questa umanità multiforme e variopinta che, nel timore di rovinare tutto, nel terrore di arrestare la giostra delle fantasie, non fa il primo passo, e resta nel mondo dei rimpianti. Oggi la situazione è analoga, come risultato, ma non come premessa; c'è diffidenza, in questa città, e non desiderio; paura, e non vibrazione lussuriosa per ciò che potrebbe essere e non è. Per paura, in questa città invisibile - svuotata di uomini, donne, bambini, auto, biciclette, aquiloni - di un male invisibile che potrebbe essere in noi o in chi ci sta davanti, un male che si propaga con la parola, una carezza, un abbraccio.
Oggi ho fatto la passeggiatina intorno alla mia casa, rigorosamente entro i duecento metri, e vorrei tanto sporcarmi le mani, e abbracciare tutte quelle persone che stanno dietro le finestre. Fare un girotondo, correre, suonare in una band, fare la balena che spruzza in mare, stringere le mani, andare in bicicletta, su, su, su, tra le antenne e gli aquiloni. 

mercoledì 25 marzo 2020

Un post ai tempi del coronavirus 4

Sono seduto alla mia scrivania appoggiata alla finestra, e vedo un signore sull'ottantina  che cammina nel giardino condominiale, tutti i santi giorni per una quarantina di minuti, percorrendo tutto il perimetro dei vialetti interni, più e più volte. Il suo volto è burbero e determinato: non mollo, sembra che dica, ne ho passate tante e passerò anche questa. Vorrei salutarlo, e anche ringraziarlo per quello che fa, ma rivolge lo sguardo verso il terreno. 
Vorrei ringraziare tutti gli ultraottantenni d'Italia ad uno ad uno, se avessi un sia pur minimo carisma e popolarità nella mia vita, tale da far pervenire il mio messaggio ben oltre la schiera dei miei parenti e amici. 
Colpiti, i vecchi, in prima persona da questa infezione, con una consistente probabilità di morire quando malati, senza nessuna mano amica che li possa sostenere negli ultimi momenti. 
Per giunta vessati da strategie neoliberiste alla Johnson, che forse forse pensa che sia meglio che muoiano, invece di rubare il posto in terapia intensiva a cinquantenni ancora utili all'impero britannico. 
Ma anche alcuni giornalisti televisivi, quando fanno il resoconto del giornaliero bollettino dei morti e malati e infetti, esprimono, nel tono di voce, un certo sollievo nel constatare l'assenza - in certi giorni - di cinquantenni e sessantenni dal triste elenco delle dipartite quotidiane a miglior vita, sottolineando la quasi esclusiva presenza di vecchietti che spesso non se la passavano bene neanche prima di questo marzo orribile. 
Quando fanno la spesa devono fare lo slalom tra aitanti corridori del quartiere, alla larga dai loro sputacchi e dalle loro goccioline di sudore, inoltre devono cercare di non beccarsi la polmonite quando stanno in fila fuori dell'ufficio postale (stamani c'erano tre gradi a Lucca) per riscuotere la pensione( eh, potevano farsela accreditare sul conto, se la sono voluta...), devono evitare di salutare il loro caro amico delle scuole elementari, devono cercare di non ammalarsi e di non rompere il cazzo, perché altrimenti intasano il pronto soccorso. 
Del resto, fatti due conti ( ho sentito dire anche questa, buttata lì come battuta infelice, solo una battuta eh, si affrettano ad aggiungere...), se un po' di loro se ne andasse, sarebbe una gioia per l'INPS e i nostri conti pubblici.
Forse quel signore in giardino pensa con terrore a tutto questo, e vorrei abbracciarlo, se non fosse che, così facendo, potrei contagiarlo(non posso certo escludere di essere positivo al covid19 e asintomatico, almeno per il momento). Forse pensa di non poter a sua volta abbracciare i nipotini, potenziale serbatoio virale, di non poter vedere sulle mura di Lucca i suoi amici per la tradizionale passeggiata, e spera di non vedere i loro nomi nella cronaca di Lucca. Terrorizzato, forse, ma non molla; cammina svelto, scantona i vasi di fiori all'ultimo momento, e ieri in giardino ha giustamente tenuto anche me alla debita distanza.  
Io speriamo che me la cavo, ma sinceramente: spero anche lei, caro signore.

venerdì 20 marzo 2020

Un post ai tempi del coronavirus 3

..."Cosa succederebbe se un aereo ti lasciasse al centro del deserto del Sahara e tu raccogliessi un singolo granello di sabbia con le pinzette e lo spostassi di un millimetro?" 
Ho risposto:"Probabilmente morirei disidratato" 
E lui:"No, intendo: solo in quel momento, quando sposti il granello..."
"Non lo so, cosa..." 
Lui mi ha detto "Pensaci." 
Ci ho pensato. "Credo che avrei spostato un granello di sabbia."
"E questo significherebbe che spostando il granello di sabbia hai spostato il Sahara"
"E allora?"
"Allora? Allora il Sahara è un grande deserto ed esiste da milioni di anni, e tu lo avresti cambiato."
"E' vero!" ho detto alzandomi dal letto" Ho cambiato il Sahara!"
"E questo significherebbe che..."ha detto ancora lui.
"Cosa? Dimmelo tu."
"Beh, non sto parlando di dipingere la Gioconda o di sconfiggere il cancro ma solo di spostare un granello di sabbia"
"E allora? Cosa vorrebbe dire?" 
"E allora la storia sarebbe andata in un modo..."
"Ma io l'ho spostato!" ho esclamato puntando gli indici contro ipotetiche stelle "Ho cambiato il corso della storia dell'uomo!"
"Proprio così."
"Ho cambiato l'universo!"
"Esatto".
(brano tratto dal V capitolo del libro "Molto forte, incredibilmente vicino" di Jonathan Foer)
Sto leggendo questo libro, molto bello, e leggendo in particolare questo brano, mi è venuto in mente un fatto, una specie di delirio basato su un evento di qualche settimana fa. Domenica 23 febbraio mi trovavo al bellissimo carnevale di Viareggio, la sfilata dei carri imponente, emozionante, le allegorie erano particolarmente suggestive e i meccanismi di movimento dei carri a dir poco maestosi per grandezza e ingegno. Ora. Tra i carri, ce n'era uno, bello e profondo, che si chiamava "Abbracciami, è Carnevale". Il carro aveva dei personaggi sorridenti che si aprivano e si chiudevano periodicamente a ventaglio e i ballerini e ballerine a terra, davanti al carro che, alla fine di ogni coreografia, si aprivano verso il pubblico e abbracciavano gli spettatori, compreso il sottoscritto. Un messaggio di calore e umanità, niente da dire, se non fosse che il 22 febbraio era stato ricoverato in terapia intensiva in un ospedale lombardo "Mattia",  il cosiddetto paziente uno. Era una bellissima giornata, quella domenica, e il lungomare era pieno di turisti, decine di migliaia di persone, anche provenienti dalla Lombardia. Se dalla Lombardia fosse arrivato qualche persona positiva al coronavirus, solo pensando a quel carro, solo pensando alle centinaia di abbracci moltiplicato per due, visto che si è replicato anche martedì grasso, due giorni dopo, è altamente probabile che si sia infettato qualcuno. Quel qualcuno forse è in buona salute, forse fa parte dell'80% di persone che manifesta sintomi lievi o assenti, e torna a casa e saluta nei giorni seguenti il babbo e la mamma, i nonni, i figli. I figli non manifestano sintomi e vanno a scuola per una ulteriore settimana, e così via, fino all'8 marzo(giorno di zona rossa in tutta Italia), due settimane dopo. In due settimane il virus altamente contagioso passa al nonno, che rischia la morte, oppure muore, il babbo, che potrebbe manifestare una polmonite con sintomi che lasciano strascichi invalidanti(una polmonite interstiziale può esitare nei polmoni con tessuto fibroso in eccesso che rende più difficile la respirazione), e i figli, che nei loro allenamenti e ripetizioni e ricreazioni seminano allegramente i droplets(le goccioline) saturi di virus. Ho parlato di una sola allegra giornata di sole, di un solo carro, di tanti abbracci, di centinaia di contagi, che circolano almeno da un mese nella mia zona. Quanti potrebbero essere i portatori con lievi o assenti sintomi del coronavirus? Sicuramente molti di più di quelli che si sanno. E' questo il motivo per cui usciremo da questa situazione drammatica solo se ci pensiamo "malati" o contagiosi. 
Ecco, uscire di casa oggi equivale a spostare quel granello di sabbia nel Sahara: possiamo cambiare la storia dell'uomo, nel senso che potremmo essere responsabili, senza saperlo, di commettere l'omicidio perfetto: senza un apparente movente, magari a distanza di due settimane, senza che nessuno possa risalire a noi. Non stiamo ovviamente parlando di spostare un granello di sabbia nel senso letterale del termine; stiamo parlando, lo ripeto, di uscire di casa, ignari contagianti e di ammazzare un vecchio, o di inalare una gocciolina(stiamo parlando di micron, millesimi di millimetro) e beccarsi l'infezione. 
Possiamo cambiare la storia dell'uomo: o ammazzando i vecchi o sé stessi, o eliminando questa emergenza nel giro di un paio di mesi, stando faticosamente, dolorosamente, noiosamente in casa.
A voi la scelta.

giovedì 19 marzo 2020

Un post ai tempi del coronavirus 2

Tanti anni fa lavorai per qualche anno come dentista nel carcere di Prato. Mi ricordo, di quel periodo, il clangore delle serrature che si aprivano e si chiudevano al mio passaggio, fino a raggiungere l'infermeria. Mi ricordo i carcerati, per quanto ben disposti a ricevere delle cure, con il viso stanco e l'inquietudine che trapelava dalle loro espressioni, il senso di vuoto che trascinavano con sé di giornate indeterminate nel tempo e nello spazio, il sabato e la domenica uguali agli altri giorni, e la cella, il refettorio, il cortile, l'infermeria, gli alti muri, sempre gli stessi luoghi. Da pochi giorni il senso di straniamento che vivo, e che probabilmente vivono tutti gli italiani, ha lo stesso sapore dei miei ricordi di quel periodo. Il mio appartamento, che sto conoscendo nei suoi più reconditi angoli e che non pulisco a sufficienza, il giardino, l'inferriata del giardino, che in questi giorni possono evocare gli spazi consentiti e invalicabili della nostra esistenza. 
Fuori c'è un nemico invisibile, che è già leggenda, a giudicare dalle fantastiche narrazioni che si leggono sui vari social network a proposito dei suoi eroici punti di forza: si propaga a molti metri di distanza, resiste per nove giorni sull'asfalto, permane per giorni sugli abiti, si propaga troppo velocemente e sfugge di mano - come in Jurassic Park - a laboratori cinesi, francesi, americani, russi, in variegati concorsi di colpa, compresa la responsabilità del povero - si fa per dire - Bill Gates. 
Molti improvvisati strateghi hanno la loro ricetta per sconfiggerlo: la vitamina C, la candeggina diluita da bere, l'attività fisica, la curcuma, la papaya, il kiwi.
E comunque Nostradamus, presenza ubiquitaria nelle catastrofi di ogni tipo, l'aveva predetto.
Il nemico invisibile ha provocato la pandemia, tuttora in corso,  su cui inevitabilmente la letteratura e il cinema si sbizzarriranno, ma intanto molte persone muoiono, c'è poco da scherzare, e il mezzo più efficace per sconfiggerlo è quello di non prenderlo, visto che per ora non ci sono cure molto efficaci, al di là del nostro sistema immunitario. Un po' come i russi fecero con Napoleone: scappare, fargli terra bruciata intorno, non fornirgli nessun supporto logistico perché, come nel film L'esorcista che agitò i miei sonni di quattordicenne, il virus ha bisogno di possedere un corpo, di penetrare nelle cellule umane e di propagarsi. Ecco perché dobbiamo essere asociali, stronzi e diffidenti, si spera solo per qualche settimana, anche se c'è chi ci riesce con una naturalezza invidiabile, dato il periodo.
Fuori, dicevo, ammesso che non sia già dentro di me, c'è il nemico invisibile, che oggi ho cercato di evitare durante il coraggioso gesto da espletare ogniqualvolta il contenuto del frigorifero assomigli vagamente alla particella di acqua Lete: la spesa al supermercato.
Arrivato al parcheggio, una fila ordinata e lunga come la esse del supermercato mi dà il benvenuto. La attraverso e scendo con la macchina nel parcheggio sotterraneo, mi preparo. Mi detergo le mani, infilo i guanti, la doppia mascherina, e inizio il delicato intervento. Estrazione del carrello, risalita in ascensore lindo e vuoto e profumato come mai l'ho visto in tutta la mia vita, e percorrenza a ritroso della fila di umani mascherati che mi guardano torvi e incazzati, nel timore che io possa fare delle manovre scorrette per imbucarmi a metà fila. La fila comincia da fuori, in direzione est a 300 metri dal supermercato, non puoi sbagliarti, ogni metro e mezzo c'è un essere umano e un carrello. La fila a scorrimento lento è regolata da un vigilante che elimina gli esseri superflui: una persona per carrello, gli altri aspettino in macchina, ci hanno provato, è andata male. Il bello è che mi pare che quattro giorni fa ci fosse la stessa coppia che ha tentato di entrare insieme, ma con lo stesso risultato di oggi. L'esperienza che non insegna. 
Durante lo scorrimento lento, devi  stare molto attento agli spostamenti: il tipo avanti a me mi ha guardato male quando mi sono avvicinato entro i due metri, area di rispetto, nonostante fossimo ancora all'aria aperta. 
Dentro il supermercato, la diffidenza regna giustamente sovrana: ogni volta che un articolo attira il mio interesse e c'è una persona nei dintorni, questa svicola rapidamente, o arretra fino all'inizio della corsia, perché per sopravvivere, ai tempi del coronavirus, devi considerare tutti come potenzialmente appestati . A un certo punto ho visto una signora che ho riconosciuto, nonostante il burka, l'ho salutata e abbiamo iniziato una surreale conversazione a distanza ai tempi del coronavirus(come va? eh come vuoi che vada? speriamo finisca presto, e che fai in questi giorni, peccato che sia bel tempo... eh? ah già! non si può uscire, ah ah, ma lo sai che tizio sta male, ma davvero, l'avevo visto sulle mura, oh...) che abbiamo dovuto troncare sul nascere, visto che un vigilante è passato due volte avanti e indietro colpevolizzandoci del fatto che non si possono creare assembramenti pericolosi davanti ai carciofini e al tonno. 
Prima di rientrare in macchina, tolgo la mia maschera e i guanti, e ritorno nei panni di Clark Kent. Missione compiuta, o almeno credo, spero, sì: io speriamo che me la cavo.

mercoledì 18 marzo 2020

Un post ai tempi del coronavirus

Un tempo strano, un tempo da incubo, al quale ci siamo abituati in tempi brevissimi. Guardo il mondo dalla finestra, e mi assicuro, se la finestra è aperta, che nessuno possa inondarmi di droplets, visto che sto al pianterreno. 
Devo diffidare di tutti, compreso di me stesso. Nel senso che effettuo delle urgenze in studio, e potrei essere infetto, anche se non lo so e al momento sto bene. Anche se mi vesto come un palombaro, anche se non dò più la mano a nessuno, anche se sto con mascherine tutto il giorno. Imparo a diffidare, giorno per giorno. E insegno a diffidare di tutto e di tutti anche ai miei figli. E' il trionfo della mia mamma, che da una vita mi dice di non uscire, di stare attento, di non andare per il mondo, che tanto si vede alla televisione. 
Chissà  se tutta questa diffidenza si incrosta sulla pelle, se - una volta cessata l'emergenza - occorrerà tempo per scrollarsela di dosso. 
Non ho un buon rapporto con il telefono, nel senso che dopo una decina di minuti di chiacchierata mostro segni di insofferenza, intuibili dall'interlocutore/trice. Mi piace vedere le persone con tutti i cinque sensi, compreso l'olfatto e il tatto, sensi pericolosissimi in questi giorni. Stiamo almeno a un metro, anche di più. Ma lo uso il telefono. e provo un sussulto quando chiedo alla mia sorella se sta bene, visto che lei risiede nella Wuhan d'Italia, Bergamo.
"Prima" correvo o andavo in bici all'aperto quasi tutti i giorni. Ora non mi servono le previsioni del tempo per scendere in cantina e montare sulla bici bloccata ai rulli o per correre sul tapis roulant.  
Intendiamoci: tutto questo è necessario, indispensabile per scongiurare un incubo peggiore di quello odierno. Sono contento di stare in Italia, e convinto che tutto ciò  sia utile per la salute degli italiani.
Passata la tempesta virale, si piangeranno i morti, si valuteranno gli esiti delle polmoniti, si cercherà prima dell'autunno prossimo un vaccino.
Passato tutto questo, ma proprio tutto, a quel punto penserò alla mia attività lavorativa, a quanti soldi non ho guadagnato e a quanti ne dovrò spendere, a quanti me ne mancheranno, se ce la farò.