
Nel sito Bottega di lettura ho scritto una recensione sull'ultimo libro di Giulio Mozzi.
Se vi interessa, potete cliccare qui.
...Soprattutto, non affrettare il viaggio; fa' che duri a lungo, per anni, e che da vecchio metta piede sull'isola, tu, ricco dei tesori accumulati per strada senza aspettarti ricchezze da Itaca. (C. Kavafis)
2 commenti:
Salve Toni, ho letto il post in lista giorni fa. Poi ieri, durante un laboratorio di lettura, mi son reso conto di ave preso in prestito una tua osservazione ( starà diventando un vizio? ). Tutto sommato credo che non solo il tuo modo di leggere stia cambiando, ma un po’ quello di tutti. E contemporaneamente stia mutando anche il modo di scrivere. Senza voler assolutamente mettere in discussione il valore e l’importanza della parola, penso che l’avvento della multimedialità, sia l’origine di importanti rivoluzioni nelle librerie. Trovo interessante la novità “book-trailer”, che ormai tanto novità più non è, e la comunità Anobii, da cui attingo quotidianamente per consigli sui prossimi acquisti.
Insomma il mondo è in continua evoluzione e noi ci siamo dentro.
Son troppo curioso, se ti chiedo chi dei due nella foto sia Mr. La Malfa?
A presto, attendo curioso gli sviluppi dell’itinerario scozzese.
Ciao Federico, io sono quello ipnotizzato dalla macchina fotografica.
Un caro saluto
Toni
Posta un commento